preload
24 Ago, 2023   |  0 Commenti

Il male come strumento di propaganda

Articoli, home2
Uno dei temi preponderanti nel discorso giornalistico è il male. Notiziari e giornali  parlano di cronaca nera, di fatti violenti e di sofferenza: tra omicidi, incidenti e guerre, il male che viene fatto agli altri è uno degli argomenti più trattati. E non c’è niente di sbagliato in ciò  perché è normale e giusto che del male se ne parli e che lo si condanni. Fa però storcere il naso che tale argomento venga spesso strumentalizzato: difatti, a guardare media e social, sembra quasi che alcune forme di male siano “più male” ...
Leggi tutto
14 Ago, 2023   |  0 Commenti

L’insopportabile strumentalizzazione del concetto di violenza

Articoli, home2
Nella prima settimana di agosto si è verificato un caso di violenza domestica: un caso che rappresenterebbe quasi lo stereotipo delle narrazioni del mainstream mediatico circa la violenza di genere. Scrivo quasi perché, anche se i particolari della vicenda sono esemplari (una persona è stata accoltellata dal proprio partner in quanto non voleva sottostare a determinate costrizioni di natura “estetica”) non stiamo parlando di un uomo che accoltella la propria moglie, ma di una donna che ha accoltellato il proprio marito. La ...
Leggi tutto
25 Giu, 2023   |  0 Commenti

Cecità

Articoli
Si poteva intitolare “masturbazioni semiserie di uno pseudo-intellettuale” l’articolo di Adriano Sofri sul Foglio del 21 giugno 2023 [1] in cui prendendo le mosse dal riscatto degli “invisibili” della storia commenta il celebre dipinto del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. Come un Diogene col lanternino quasi spento il nostro esplora chi oggi dovrebbe rappresentare il Quarto Stato, chi dovrebbe essere quindi la classe che sostituirà quella operaia e riscatterà tutti quanti? Questa classe, per qualcuno divenuta moltitudine e ora ...
Leggi tutto
11 Mar, 2014   |  5 Commenti

Ritorno dal futuro: “Die Frau macht frei”?

Editoriali
La soggettività femminile nel momento in cui si è riusciti a far accettare dall’opinione pubblica che a lei è deputata la definizione del bene e del male, la classe dominante e i nuovi e vecchi governanti hanno colto l’occasione per operare una automatica trascrizione delle istanze della soggettività femminile in leggi prescrittive di comportamenti maschili. Un meccanismo formidabile per operare e legittimare politiche di repressione che consentano di mantenere il dominio nei momenti di maggior crisi. Come funziona? La soggettività ...
Leggi tutto
20 Feb, 2014   |  20 Commenti

La libertà violata

Lettere
Pussy Riot e Femen irrompono seminude nelle chiese: violentano la mia preghiera, il mio spirito, la mia coscienza. Mandano in pezzi diritti assoluti e sacri da sempre. Violano il luogo che da millenni offre silenzio accogliente e consolazione a chiunque, che creda o no. Femen, Pussy Riot, sono perfettamente consapevoli, loro e chi le arruola, che quel luogo, quel simbolo, violato una volta, è violato per sempre: chi cercherà in chiesa pace e consolazione non potrà mai più prescindere dalla memoria di quella violenza e associerà ...
Leggi tutto
16 Feb, 2014   |  205 Commenti

La grande menzogna

Articoli
Da decenni ormai è stata dispiegata una campagna mediatica in grande stile, con grande profusione di mezzi, che sostiene che la prima causa di mortalità femminile in Italia, in Europa e nel mondo, sarebbe la mano omicida degli uomini, soprattutto in ambito domestico. Più delle morti per cause naturali, più delle malattie, del cancro, della miseria, delle carestie e delle siccità che purtroppo affliggono ancora tanta parte della popolazione del pianeta. Questo bombardamento mediatico martellante, sistematico, portato avanti trasversalmente ...
Leggi tutto
03 Feb, 2014   |  1 Commento

Rabbia? No, dimissioni

Articoli
Come descrivere la pressione antimaschile e antidemocratica portata dal femminismo radicale nella  dialettica quotidiana dei media e politica?. Basta leggere un articolo a caso della “sinistra” radical chic, che sorseggia champagne in comodi salotti, sputa veleno sul mondo maschile ogni giorno e spara veleno ogni qualvolta venga fatta la “lesa maestà”, o lesa vagina (mi scuso con gli animi sensibili, spero nessuno svenga). Succede così in questi giorni che un insulto oggettivamente sessista, ma tutt’altro che ...
Leggi tutto
31 Gen, 2014   |  112 Commenti

Le sensibilità ferite…

Articoli
La deputata del PD Michela Marzano, ha avuto un mancamento durante la turbolenta seduta dell’altro ieri alla Camera, in seguito agli insulti ricevuti dal deputato del M5S, De Rosa, che si sarebbe rivolto a lei e ad un gruppo di deputate del suo stesso partito insinuando che se loro ricoprono quel’incarico è solo grazie al fatto di essersi prodotte in prestazioni sessuali. Una battut(accia) che, come tante altre battutacce, parolacce e improperi, più o meno triviali, vengono rivolte da qualcuno/a nei confronti  di qualcun altro/a  ...
Leggi tutto
02 Gen, 2014   |  0 Commenti

Coesione sociale?

Articoli
Buon anno! L’ISTAT, come sua consuetudine trimestrale, ha appena pubblicato il “Rapporto sulla coesione sociale”, qualunque cosa questa combinazione di parole significhi nei tempi che viviamo. Il rapporto dipinge, con una valanga di numeri, diverse dimensioni della vita sociale, con un’attenzione “speciale” alla questione di genere (“genere” significa “sesso” per i non avvezzi al linguaggio politically correct). Vale la pena fare una sosta su il giornale “La Stampa” per ricavare una lettura, quantomeno originale, di ...
Leggi tutto
19 Dic, 2013   |  3 Commenti

Pubblicità Progresso…

Articoli
Dopo quella promossa dalla Yamamay, multinazionale di biancheria intima che sfrutta lavoratori e lavoratrici senza ritegno come tutte le multinazionali però (vuoi mettere…) organizza campagne contro la violenza sulle donne (titolo: “Ferma il bastardo” con pagine intere su tutti i quotidiani e naturalmente foto di donna con occhio pesto…), da gennaio partirà questa nuova campagna pubblicitaria (ci cui sotto il link), apparentemente più soft, promossa da Pubblicità Progresso contro (niente di meno che…) la violenza sulle donne. ...
Leggi tutto
13 Dic, 2013   |  3 Commenti

Guerra psicologica preventiva

Articoli
Questa mattina su RAI 1 è andato in onda uno spot di Piero Angela per la prossima puntata di Quark sulle meraviglie del cervello umano. Passano in successione tante e diverse immagini mentre la voce fuori campo di Piero Angela continua a illustrare i temi della trasmissione. Ad un certo momento, quando Angela parla del cervello umano anche come sede della  aggressività, viene contemporaneamente proiettata l’immagine di un uomo che strattona violentemente una donna. Alla faccia del messaggio subliminale… Qualsiasi commento è superfluo. ...
Leggi tutto
29 Nov, 2013   |  46 Commenti

Due acidi, due misure?

Articoli
Riceviamo e sottoscriviamo.    Associazione-Onlus A Sua Eccellenza Il Presidente della Repubblica Dott. Giorgio Napolitano Palazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 Roma  Signor Presidente, abbiamo appreso dai media come Ella abbia conferito l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Lucia Annibali, l’avvocatessa di Pesaro sfregiata con l’acido da due sicari assoldati dal suo ex ...
Leggi tutto
27 Ago, 2013   |  42 Commenti

Il “guerrasessismo” (il femminismo…)

Articoli
Un nostro amico ha aperto una pagina su facebook dal titolo “Diciamo no al “guerrasessismo” e mi ha chiesto di scrivere un pezzo a tal proposito (che è quello che pubblico di seguito) per descrivere quel fenomeno che lui ha scelto di definire appunto con quello stesso termine.  La cosa nasce nell’ambito del  dibattito relativamente al modo migliore, dal punto di vista linguistico, per identificare il femminismo. Il problema c’è, obiettivamente, come ben sappiamo anche noi, perchè la grande maggioranza ...
Leggi tutto
14 Ago, 2013   |  25 Commenti

Una Repubblica totalitaria fondata sulla discriminazione di genere

Articoli
L’Italia esulta! Da destra, da sinistra, dal cento, da nord, da sud, da est e da ovest, giungono applausi incontenibili al nuovo decreto “salva donna dal lupo cattivo” che entrerà in vigore immediatamente dopo la pubblicazione della gazzetta ufficiale. Bisogna contrastare il fenomeno della violenza sulle donne!! Certo, e chi mai potrebbe non essere d’accordo. Tuttavia, chi come me dubita dell’attendibilità dei ritornelli raccontati dai cantastorie, ha il brutto vizio di non soffermarsi agli “slogan” ...
Leggi tutto
09 Ago, 2013   |  34 Commenti

Sciopero degli uomini che non odiano le donne

Articoli
Domenica 18 agosto 2013: sciopero nazionale degli uomini che non odiano le donne e che vorrebbero continuare a frequentarle (senza per questo essere denunciati per stalking o per maltrattamenti). ************************ Forse molti e molte ancora non se ne sono resi/e conto, ma con l’approvazione del Decreto Legge anti “femminicidio” da parte del governo Letta è stato deciso che il diritto, nel nostro Paese, per lo meno per i cittadini di sesso maschile, debba essere sospeso sine die. Per ora è stato spedito direttamente in soffitta, ...
Leggi tutto
02 Lug, 2013   |  7 Commenti

La nuova arma della democrazia blindata: la Donna Imperiale e il controllo dei sessi

Editoriali
1. Lo scontro fra i sessi e la costruzione mediatica del femminicidio rispondono ad interessi imperiali ben precisi che in questo breve articolo proverò a mettere in risalto in modo argomentato e critico. L’imperialismo globale a guida americana ha la necessità di plasmare tutta la soprastruttura dei paesi colonizzati, distruggendo le comunità tradizionali, ed imponendo un sistema di vita che trova il perno in quello che Manuel Freytas ha chiamato l’individuo Alienato Programmato. Il nuovo individuo massa vive in un grande mercato ...
Leggi tutto
01 Lug, 2013   |  212 Commenti

Un’emergenza democratica

Ormai da anni è in corso nel nostro Paese una campagna mediatica martellante e sistematica finalizzata ad accreditare la tesi che in Italia sia in atto un genocidio del genere femminile, altrimenti detto “femminicidio”. E’ una tesi di emergenza priva di qualsiasi fondamento. In Italia ogni anno le donne assassinate sono circa 120/130, a fronte del triplo o del quadruplo degli uomini, pari ad una quota di 5 ogni milione. Di queste, solo la metà e anche meno vengono uccise in ambito familiare ed affettivo, le altre perdono la vita in ...
Leggi tutto
25 Giu, 2013   |  11 Commenti

I sette metodi di Straus

Contributi
 Ho provato a tradurre alcuni stralci da un un documento del prof. Murray A. Straus [1] intitolato: “Processi che spiegano l’occultamento e la distorsione della simmetria di genere nella violenza tra partner” [2][3]. Si tratta di un documento in cui viene meticolosamente descritto il modo in cui l’ideologia femminista ha influenzato l’indagine sociale epidemiologica sulla violenza di genere, a partire dagli anni settanta.   Pubblicato online il 14 luglio 2007 “Metodo 1. Soppressione dell’evidenza I ricercatori ...
Leggi tutto
17 Giu, 2013   |  9 Commenti

Le false denunce per “stalking” e l’ipocrisia del “politically correct”

Contributi
Quello che leggerete forse susciterà irritazione negli (ma soprattutto nelle) amanti del “politically correct”, cioè in coloro sempre pronti a sostenere i luoghi comuni, e le opinioni correnti e prevalenti, divulgate dai media, senza il minimo sforzo di pensare criticamente con la propria testa, e valutarne la fondatezza. Uno dei luoghi comuni più diffusi è proprio quello che ha abituato moltissimi italiani a chiedere ai loro politici “una legge” ogni volta che esiste un problema, ma senza fare il benché minimo sforzo di accertare ...
Leggi tutto
01 Giu, 2013   |  7 Commenti

Pena di morte in Nuova Guinea per violenza sessuale

Articoli
Questo breve articolo è stato pubblicato dal nostro amico Fabrizio Napoleoni su facebook e spiega che proprio nei giorni scorsi il governo della Nuova Guinea ha approvato una nuova legge che prevede la pena di morte per chi è  riconosciuto colpevole di violenza sessuale, e che le donne dello United Nation organization hanno salutato entusiasticamente questo provvedimento. La domanda che sorge spontanea è: perchè in Nuova Guinea sì e in Europa o in America no? E’ una legge giusta oppure una mostruosità giuridica, politica, ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  93 Commenti

FAQ

Articoli
FAQ è l’acronimo di  Frequently Asked Questions. Sono, letteralmente, le “domande poste frequentemente“. Nel nostro caso sarebbe più corretto parlare delle “obiezioni poste frequentemente“. La finalità comunque è la stessa. Perciò, questo non è un post come tutti gli altri. Qui intendiamo concentrare e rendere immediatamente reperibili e consultabili (nonché all’occorrenza scaricabili) link, documenti, ricerche e quant’altro sia liberamente disponibile in rete con riferimento alle tematiche ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  19 Commenti

La corazzata Potemkin

Articoli
Questo in fondo al post è il comunicato stampa di un candidato alle prossime elezioni amministrative romane, in seguito all’omicidio di una donna . Non faccio il suo nome per ragioni di privacy e per la stessa ragione ho modificato nomi, luoghi e possibili riferimenti. Lo conosco personalmente, è un bravissimo ragazzo e sono sicuro che sarebbe un buon amministratore, per cui gli auguro di farcela. La cosa sulla quale volevo riflettere è la seguente. Tutti i militanti e i dirigenti di un qualsiasi partito di “sinistra” (quelli di ...
Leggi tutto
15 Mag, 2013   |  39 Commenti

TG1 sul piede di guerra…

Articoli
Ieri sera è stato mandato in onda sul TG1 delle 20,30 un specie di servizio a metà fra un documentario, una fiction e un vademecum destinato alle donne che subiscono violenza da un uomo ma in particolare dal proprio marito, fidanzato o compagno (del resto, il riferimento era esplicito). Il tutto terminava con un poliziotto che si rivolge alla donna, ovviamente pesta, sanguinante e piena di lividi, dicendole che la sola che le resta da fare è rivolgersi ad un centro antiviolenza, dove può trovare assistenza, materiale e morale, rifugio, ...
Leggi tutto
03 Mag, 2013   |  33 Commenti

La Boldrini e l’anarchia…

Articoli
La Boldrini non ha fatto a tempo a sedersi dove l’han messa che già si attiva per campagne di censura della libertà di espressione sul WEB: “Basta con l’anarchia!”. La Presidente della Camera è l’unica funzione così alta e sublime sul globo terrestre che non sopporta luci e ombre del WEB? L’unica al Mondo presa di mira dalla Rete per cui si indigna e la vuole sotto controllo? E con questa precisissima frase in odio all’anarchia (incredibile esordio contro una nobilissima tradizione libertaria che rivive anche nel WEB) ha ...
Leggi tutto
24 Apr, 2013   |  18 Commenti

Boldrini, Bongiorno e Carfagna unite nella lotta

Articoli
Questa di seguito è una proposta di discussione che ho appena presentato (e pubblicato sulla loro bacheca di FB) agli amici e alle amiche del Movimento Femminile per la Parità Genitoriale (MFPG). Naturalmente è aperta a chiunque la condivida, associazioni o singoli. “Cari amici e amiche, scusate se “irrompo” in modo forse un po’ improvvido ma vedo che la discussione che avevamo provato ad aprire con alcuni amici ed amiche qualche tempo fa si è arenata, e anche il gruppo formato da un nostro amico di UB su google non è decollato. ...
Leggi tutto
17 Dic, 2012   |  185 Commenti

Più che la barca, la tempesta scuote la fede dei pastori che confondono i fedeli.

Contributi
Nell’articolo “Preti contro” (Il Foglio giovedì 29 novembre 2012) Francesco Agnoli scrive : “Non è facile come cattolico, vivere in una sorta di Babele in cui ogni giorno si accavallano messaggi discordi, idee incompatibili tra loro, rottamazioni di dogmi e principi millenari. Ogni giorno un povero fedele è costretto a sentirne una nuova. Non fuori, ma dentro ( la Chiesa, ndr)”. Non sono dunque il solo a fare ogni giorno e da anni l’esperienza secondo la quale: tot preti, tot fidei  sententiae. Ma, mi sono sempre detto, si ...
Leggi tutto
25 Nov, 2012   |  23 Commenti

La caduta del tempio

Editoriali
No, davvero, l’Osservatore Romano non è un bollettino parrocchiale sul quale un parroco di periferia possa momentaneamente deragliare, andando sopra (o sotto) le righe, né è Famiglia Cristiana, da lungo tempo sedotta dal femminismo. L’organo ufficiale della Chiesa non falla: la è l’ortodossia. Resa incondizionata Perciò l’articolo a firma di Giulia Galeotti:  Lui incapace di accettare l’emancipazione, partecipativo della “Giornata contro la violenza sulle donne” va preso per quel che è, senza poter ...
Leggi tutto
24 Nov, 2012   |  180 Commenti

Il femminicidio finlandese

Articoli
http://llemgam.wordpress.com/2012/05/10/il-femminicidio-finlandese/ Già un mese fa, a inizio aprile 2012, per qualche giorno s’è parlato parecchio del cosiddetto “femminicidio”. In realtà era il piccolo culmine di un discorso che, nei media e nella rete, stava lentamente salendo da diverso tempo. Fatti di sangue coinvolgenti donne, quasi sempre vittime di omicidio o tentato tale, riportati con regolarità dai media, con un’attenzione e uno spazio crescenti, ma soprattutto presentati come parte di una narrazione organica e coerente ...
Leggi tutto
22 Nov, 2012   |  182 Commenti

“Femminicidio” e violenza di “genere”: tutto da rivedere.

Editoriali
Proverò a dire quello che dicono le ricerche più accreditate in merito al fenomeno in modo molto sintetico. I problemi di questi uomini nascono da una moltitudine di eventi tra i quali i più importanti sono esperienze con le figure genitoriali che hanno loro procurato vissuti di ansia e di vergogna così forti da condurre ad una percezione della loro identità molto fragile, poco coesa. Quando un uomo comincia ad entrare nella spirale della violenza è perché spesso avverte un disagio interno che riapre delle ferite tali da far vacillare ...
Leggi tutto
13 Nov, 2012   |  288 Commenti

Prima indagine sulla violenza delle donne sugli uomini in Italia

Articoli
Conferenza stampa di presentazione: Comune di Roma, martedì 13  novembre, ore 14:00 Via delle Vergini n. 18, sala conferenze III  piano. Nonostante l’impegno costante dei media, delle istituzioni e di larga parte del privato sociale nel condannare la violenza, la stessa viene etichettata come violenza di genere dimenticando l’assunto che la violenza è un costrutto ampio e complesso che non prevede distinzioni in ordine al sesso. La “normalizzazione” pubblica della violenza femminile – messaggi pubblicitari, spettacoli  ...
Leggi tutto