preload
01 Lug, 2013   |  212 Commenti

Un’emergenza democratica

Ormai da anni è in corso nel nostro Paese una campagna mediatica martellante e sistematica finalizzata ad accreditare la tesi che in Italia sia in atto un genocidio del genere femminile, altrimenti detto “femminicidio”. E’ una tesi di emergenza priva di qualsiasi fondamento. In Italia ogni anno le donne assassinate sono circa 120/130, a fronte del triplo o del quadruplo degli uomini, pari ad una quota di 5 ogni milione. Di queste, solo la metà e anche meno vengono uccise in ambito familiare ed affettivo, le altre perdono la vita in ...
Leggi tutto
25 Giu, 2013   |  11 Commenti

I sette metodi di Straus

Contributi
 Ho provato a tradurre alcuni stralci da un un documento del prof. Murray A. Straus [1] intitolato: “Processi che spiegano l’occultamento e la distorsione della simmetria di genere nella violenza tra partner” [2][3]. Si tratta di un documento in cui viene meticolosamente descritto il modo in cui l’ideologia femminista ha influenzato l’indagine sociale epidemiologica sulla violenza di genere, a partire dagli anni settanta.   Pubblicato online il 14 luglio 2007 “Metodo 1. Soppressione dell’evidenza I ricercatori ...
Leggi tutto
23 Giu, 2013   |  15 Commenti

Femminismo sessista e Questione Maschile

Articoli
Oppressione femminista e questione maschile di Fabrizio Marchi – Piotr Zygulski – 23/06/2013 Fonte: Arianna Editrice Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
17 Giu, 2013   |  28 Commenti

Il lato oscuro del femminismo

Video&Company
Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  19 Commenti

La corazzata Potemkin

Articoli
Questo in fondo al post è il comunicato stampa di un candidato alle prossime elezioni amministrative romane, in seguito all’omicidio di una donna . Non faccio il suo nome per ragioni di privacy e per la stessa ragione ho modificato nomi, luoghi e possibili riferimenti. Lo conosco personalmente, è un bravissimo ragazzo e sono sicuro che sarebbe un buon amministratore, per cui gli auguro di farcela. La cosa sulla quale volevo riflettere è la seguente. Tutti i militanti e i dirigenti di un qualsiasi partito di “sinistra” (quelli di ...
Leggi tutto
14 Mag, 2013   |  26 Commenti

Perchè si distrugge il “paterno”?

Articoli
Tutti i “femminismi”, nessuno escluso, sostengono che la cultura (e il dominio) patriarcale (e maschilista) sia tuttora la struttura portante della nostra società e di conseguenza che tutte le contraddizioni e le problematiche che ineriscono la complessa relazione fra i sessi devono in ultima analisi essere ricondotte a quella stessa cultura. Sostenere questa tesi, a dir poco obsoleta, per usare un eufemismo, equivale a mio parere a sostenere che l’attuale crisi economica è da attribuire ai rapporti di produzione feudali e alla mancata ...
Leggi tutto
24 Apr, 2013   |  18 Commenti

Boldrini, Bongiorno e Carfagna unite nella lotta

Articoli
Questa di seguito è una proposta di discussione che ho appena presentato (e pubblicato sulla loro bacheca di FB) agli amici e alle amiche del Movimento Femminile per la Parità Genitoriale (MFPG). Naturalmente è aperta a chiunque la condivida, associazioni o singoli. “Cari amici e amiche, scusate se “irrompo” in modo forse un po’ improvvido ma vedo che la discussione che avevamo provato ad aprire con alcuni amici ed amiche qualche tempo fa si è arenata, e anche il gruppo formato da un nostro amico di UB su google non è decollato. ...
Leggi tutto
17 Dic, 2012   |  185 Commenti

Più che la barca, la tempesta scuote la fede dei pastori che confondono i fedeli.

Contributi
Nell’articolo “Preti contro” (Il Foglio giovedì 29 novembre 2012) Francesco Agnoli scrive : “Non è facile come cattolico, vivere in una sorta di Babele in cui ogni giorno si accavallano messaggi discordi, idee incompatibili tra loro, rottamazioni di dogmi e principi millenari. Ogni giorno un povero fedele è costretto a sentirne una nuova. Non fuori, ma dentro ( la Chiesa, ndr)”. Non sono dunque il solo a fare ogni giorno e da anni l’esperienza secondo la quale: tot preti, tot fidei  sententiae. Ma, mi sono sempre detto, si ...
Leggi tutto
12 Dic, 2012   |  12 Commenti

La “cultura” dominante produce maschi perdenti

Contributi
Cari amici, ho cercato di fare una traduzione quanto più vicina possibile al testo originale concedendomi pochissime licenze. L’articolo è stato scritto da una conservatrice cattolica, ma trovo che molti punti affrontati meriterebbero di essere presi in considerazione anche da certa sinistra che a torto si definisce progressista e che non è in grado di intercettare i cambiamenti sociali ed affrontare con onestà intellettuale i conflitti che questi stessi cambiamenti generano. Dal versante laico, progressista e felicemente ...
Leggi tutto
25 Nov, 2012   |  23 Commenti

La caduta del tempio

Editoriali
No, davvero, l’Osservatore Romano non è un bollettino parrocchiale sul quale un parroco di periferia possa momentaneamente deragliare, andando sopra (o sotto) le righe, né è Famiglia Cristiana, da lungo tempo sedotta dal femminismo. L’organo ufficiale della Chiesa non falla: la è l’ortodossia. Resa incondizionata Perciò l’articolo a firma di Giulia Galeotti:  Lui incapace di accettare l’emancipazione, partecipativo della “Giornata contro la violenza sulle donne” va preso per quel che è, senza poter ...
Leggi tutto
24 Nov, 2012   |  180 Commenti

Il femminicidio finlandese

Articoli
http://llemgam.wordpress.com/2012/05/10/il-femminicidio-finlandese/ Già un mese fa, a inizio aprile 2012, per qualche giorno s’è parlato parecchio del cosiddetto “femminicidio”. In realtà era il piccolo culmine di un discorso che, nei media e nella rete, stava lentamente salendo da diverso tempo. Fatti di sangue coinvolgenti donne, quasi sempre vittime di omicidio o tentato tale, riportati con regolarità dai media, con un’attenzione e uno spazio crescenti, ma soprattutto presentati come parte di una narrazione organica e coerente ...
Leggi tutto
23 Nov, 2012   |  129 Commenti

Apartheid di genere: no, grazie

Articoli
La proposta di legge Bongiorno-Carfagna sul “femminicidio” (Proposta di legge d’iniziativa del deputato BONGIORNO)  è un precedente storico di inaudita gravità che segna un punto di svolta, e probabilmente di non ritorno, nella storia del femminismo italiano. Per la prima volta viene ufficialmente dichiarato che la vita di una donna è sacra e inviolabile e quella di un uomo un po’ meno… Questa, che a qualsiasi persona dotata di un briciolo di lucidità appare come una follia, rischia concretamente di diventare una legge ...
Leggi tutto
02 Nov, 2012   |  33 Commenti

Femminismo separatistico e maschilismo mimetico: complementari e organici al capitalismo

Contributi
Gianlucio - Donna in carriera Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cer­cano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte reli­giose e matrimoniali. La tendenza generale della società capitalistica è quella del superamento del patriarcalismo, che pure ha caratterizzato non solo le società precapitali­stiche, ma anche la prima fase proto-borghese del capita­lismo stesso, in cui ci imbattiamo nel sospetto ...
Leggi tutto
02 Nov, 2012   |  81 Commenti

Solidarietà per Fikasicula

Articoli
La fondatrice di Femminismo a Sud, Fikasicula, sta subendo attacchi pensantissimi e minacce sul web (e non solo…) per le posizioni coraggiose che ha assunto e per il percorso, altrettanto coraggioso, che ha scelto di intraprendere ormai da tempo. C’era da aspettarselo. E credo che se lo aspettasse anche lei, anche se forse non in forme così violente. Presumo, ahimè, e spero di sbagliarmi ma non credo, che queste siano solo le prime avvisaglie.   Fikasicula ha cominciato a scoprire (e purtroppo per lei continuerà a scoprirlo)  il ...
Leggi tutto
29 Ott, 2012   |  45 Commenti

Tutte casa e potere

Editoriali
Mi sembra che lo stato attuale dell’“emancipazione femminile” (processo che non è puntuale, ma in perpetua evoluzione, quindi le donne non si sono emancipate, ma si stanno emancipando da una cinquantina d’anni e si emanciperanno in questo secolo e nel prossimo), nel nostro specifico caso italiano, sia incentrato su due direttive cardine: l’acquisizione di potere politico, economico-finanziario e culturale a colpi di quella che si potrebbe chiamare meritocrazia forzosa delle quote rosa. Si dice: Tecnicamente, l’imposizione ...
Leggi tutto
28 Ott, 2012   |  328 Commenti

Video: oppresse e oppressori

Video&Company
Il femminismo ha criminalizzato l’intero genere maschile sostenendo che quest’ultimo è da sempre stato  e continua ad essere il responsabile della condizione di oppressione e subordinazione di quello femminile. La relazione fra i generi nella storia, con tutte le sue assai complesse implicazioni e articolazioni di ordine sociale, economico, culturale, psicologico, è stata dunque ridotta alla dialettica oppressa-oppressore, dove il genere femminile è considerato sempre, comunque e dovunque (quindi anche nella realtà attuale) quello ...
Leggi tutto
06 Ott, 2012   |  42 Commenti

“Debriatorizziamo” il modello maschile?

Contributi
Mentre ero in vacanza,leggendo i giornali in spiaggia ho avuto modo di constatare l’esistenza di un fenomeno sgradevole,che io chiamerò ”briatorismo”. Non è che non l’avevo notato prima,è che si è imposto in tutta la sua sgradevolezza,nella forma già di per sè odiosa,del ”reality show”. Il reality show in questione si chiama ”the apprentice”,ed è un format importato (non ci sarebbe neanche il bisogno di dirlo) dagli Usa,dove i concorrenti,anzichè essere selezionati dal pubblico,sono ...
Leggi tutto
07 Set, 2012   |  63 Commenti

La filosofia degli Uomini Beta: lotta per una reale eguaglianza fra i generi

Editoriali
La lotta per una reale parità ed uguaglianza tra i generi sembra una battaglia relegata ai margini della storia, una storia che ha già dato i suoi responsi e i suoi giudizi. In realtà è una battaglia non solo attualissima, che coinvolge milioni se non miliardi di esseri umani nel mondo, ma caratterizza la fase di sviluppo di un capitalismo ormai avviluppato in una crisi da cui non sembra poter uscir fuori, se non facendo pagare il solo prezzo ai soliti noti. La questione maschile-femminile, nata con l’uomo stesso e che ha segnato tutta ...
Leggi tutto
01 Ago, 2012   |  25 Commenti

’68 e dintorni. Prima (brevissima) riflessione, da continuare

Articoli
Mi ero riproposto, proprio in questi giorni, di realizzare un video specificamente su questo tema (di fondamentale importanza) ma mi vedo costretto dagli interventi di qualche amico e soprattutto di Rita, ad anticipare qualche concetto. In modo estremamente sommario questa di seguito è la mia analisi sul ‘68 (sarebbe necessario scriverci un libro, comunque proviamoci). Lungi dall’essere quello che comunemente viene considerato, cioè un movimento rivoluzionario antagonista e anticapitalista, con tutte le sue innumerevoli venature, ...
Leggi tutto
26 Mag, 2012   |  190 Commenti

L’emergere storico della QM

Editoriali
La Questione Maschile, in quanto condizione reale (carne e sangue), presa di coscienza (elaborazione teorica) ed evento storico-sociale (uomini di fatto in azione) è un prodotto della società industriale giunta ad un dato stadio di sviluppo e definibile: Società Industriale Avanzata (SIA) (*1), questione sociale che nasce quando si creano le condizioni per cui il Genere femminile può mantenersi da solo senza il contributo maschile. Quell’evento segna un passaggio epocale che minaccia di essere irreversibile. Esso ha in ogni caso ...
Leggi tutto
25 Mag, 2012   |  39 Commenti

A proposito di parità, parliamo di pensione

Articoli
Premessa. E’ un articolo tecnico, ma è fondamentale parlare di dati in un periodo pervaso di demagogia e di misandria. La pensione è quell’istituto che eroga una retribuzione ai lavoratori e lavoratrici che abbiano maturato requisiti di contribuzione e di età. Parliamo ovviamente della forma tipica di pensione, la pensione di vecchiaia, che dal 2012 è lo standard e retribuita secondo il sistema contributivo. Esistono anche altre forme di trattamento previdenziale, minoritarie in termini di persone coinvolte e in termini di esborso ...
Leggi tutto
14 Mag, 2012   |  34 Commenti

Il dover “essere” e i maschi beta

Editoriali
Dover essere; Dover avere; Dover fare; Dover dimostrare: Dover rappresentare Questi sono gli imperativi categorici a cui gli uomini, da sempre, hanno dovuto assolvere, più o meno in tutti i contesti sociali e culturali. Vere proprie gabbie psicologiche e pratiche che hanno inchiodato la grande maggioranza degli uomini ad un sistema di “valori “ più o meno indotto o imposto. Un “apparato” sociale e valoriale a cui la gran parte di essi è stata costretta ad aderire pena l’emarginazione dal contesto sociale, l’esclusione dalla vita ...
Leggi tutto
07 Mag, 2012   |  738 Commenti

Un brusco risveglio ….

Articoli
Per una volta una corretta informazione ci mette al corrente di una amara ma anche ovvia, a nostro parere, verità, e cioè che la violenza non è prerogativa di un solo genere, quello maschile, ma, ahinoi, di tutto il genere umano. La realtà che emerge da questa inchiesta è che negli USA il 50% degli abusi, dei maltrattamenti e degli stupri sui minori (e molto probabilmente anche di più perché, come spiega la stessa Giovanna Botteri, è estremamente difficile per un bambino denunciare la propria madre e accettare di riconoscerla come sua ...
Leggi tutto
28 Apr, 2012   |  11 Commenti

1° Convegno Nazionale del Movimento degli Uomini Beta

Articoli
Sabato 21 aprile (peraltro Natale di Roma, che sia di buon auspicio?…) si è svolto a Roma il Primo Convegno Nazionale del Movimento degli Uomini Beta. La riunione si è tenuta presso la sede della Direzione Nazionale del Partito Socialista Italiano (P.S.I.). In un primo momento avevamo individuato la sezione dell’Appio Pontelungo, una della più antiche della Capitale, situata nel popolare quartiere dell’Appio Tuscolano, proprio accanto a quella dell’allora Partito Comunista Italiano (P.C.I). Le due sezioni sono sempre state ...
Leggi tutto
10 Apr, 2012   |  14 Commenti

La strada degli errori

Contributi
Pubblichiamo, su segnalazione di Rita,  questo ampio stralcio del libro “La strada degli errori” di Elisabeth Badinter, nota scrittrice, filosofa e femminista francese. Di fatto le riflessioni contenute in questo libro sono una critica radicale e strutturale del femminismo (per lo meno dei suoi effetti concreti) , in particolare di una parte, quello cosiddetto separatista o della differenza, mettendone in evidenza, con grande lucidità, le enormi contraddizioni. A mio parere, la Badinter, con questo libro, celebra il requiem per il ...
Leggi tutto
21 Gen, 2012   |  135 Commenti

Video: Gli Uomini Beta, la Sinistra e il Femminismo

Articoli, Video&Company
Pubblichiamo il primo di una serie di video che abbiamo deciso di realizzare per spiegare le ragioni che ci hanno spinto a dare vita al Movimento degli Uomini Beta Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
25 Dic, 2011   |  55 Commenti

Gli zerbini: un’altra arma femminista

Lettere
Ciao! Sono Jan – un attivista antifemminista. Vi mando un mio articolo. Scusate se ci sono degli errori. L’italiano non è la mia lingua madre http://storieriflessioni.blogspot.com/2011/10/gli-zerbini-unaltra-arma-femminista.html Parlo di alcuni uomini, che in realtà si dovrebbero chiamare maschi. Adesso cercherò di spiegare il perchè. Molte delle persone che appartengono ai gruppi di pensiero antifemminista oppure quelle che difendono i valori tradizionali e la famiglia, sono abituati a lottare contro alcune donne. Magari ...
Leggi tutto
20 Nov, 2011   |  225 Commenti

Siamo alla farsa

Articoli
Siamo alla farsa, senza timore di esagerare. Non c’è altro modo per definire la manifestazione del 13 febbraio indetta per “difendere la dignità delle donne”.   Le ideologie (ho scritto ideologie, non filosofie), da sempre (tutte, nessuna esclusa, compresa naturalmente quella attualmente dominante del “capitalismo post-industriale globale e assoluto”), sono abilissime nel reinterpretare la realtà fino a deformarla completamente. Quanto sta accadendo oggi con la vicenda che vede protagonista il capo del governo  e il suo stuolo ...
Leggi tutto
19 Nov, 2011   |  17 Commenti

Viva le donne,Viva Monti,Viva Marchionne!…

Lettere
Oggi vengono proposte dal governo Monti nuove ”tasse sugli uomini”, per toglierle alle donne. Un’idea di Alesina, l’idiota che soltanto 2 anni fa diceva che non sarebbe arrivata nessuna crisi, che la bolla subprime non esisteva… E allora capisci chi è che propone queste puttanate femministe,che aggiungeranno alle donne altri privilegi che con la scusa di lottare contro una discriminazione fittizia, ne creano una reale. So che l’argomento è scomodo… Però nei fatti,e non nelle chiacchiere, sta ...
Leggi tutto
31 Ott, 2011   |  11 Commenti

Maschile e femminile in via di estinzione? Il nuovo orizzonte del Capitale globale

Contributi
Le società preindustriali e premoderne, altrimenti definibile come patriarcali in senso proprio (essendo il patriarcato ormai superato, o sconfitto, nei fatti dall’evoluzione sociale come lo stesso femminismo ammette), avrebbero quindi avuto il grande pregio di rispettare la femminilità e offrirle un suo proprio spazio d’espressione oggi negato. Dal che si deduce che le donne di oggi sbagliano completamente bersaglio, dovendo invece , per logica necessitata dalla premessa, puntare alla ri-scoperta dell’antico, per tornare non a quelle ...
Leggi tutto