preload
17 Feb, 2025   |  0 Commenti

Una lettura alternativa della questione di genere. Per una critica di classe del femminismo.

Articoli, home2
Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
09 Feb, 2025   |  0 Commenti

Milei, il “femminicidio” e il buon senso nascosto (per paura del senso comune)

Articoli, home2
Non avrei mai immaginato nella mia vita che mi sarei trovato nella condizione di concordare  anche solo per un nano secondo con un personaggio inquietante e sgradevole, oltre che pericoloso, come il presidente argentino Milei. Incredibile ma è accaduto. Milei ha deciso di cancellare il reato di femminicidio dall’ordinamento giuridico argentino sulla base di un assunto semplicissimo e di assoluto buon senso, e cioè che uomini e donne sono uguali e che la vita di una donna non vale più di quella di un uomo. Principio, peraltro, scritto ...
Leggi tutto
09 Feb, 2025   |  0 Commenti

Trump/Musk: l’ideologia neoliberale e politicamente corretta ha prodotto la sua contraddizione

Articoli, home2
Quella che definiamo come ideologia “politicamente corretta” è stata l’ideologia che ha caratterizzato il processo di globalizzazione, cioè il dominio del blocco occidentale capitalista-imperialista a guida USA sul pianeta, dal crollo del muro di Berlino ad oggi. Quel processo che dopo il crollo dell’URSS e del socialismo reale sembrava inarrestabile (la famosa “fine della storia”, come preconizzata da Fukujama), si è invece oggettivamente interrotto a causa dell’affermarsi dei BRICS e in particolare di grandi potenze ...
Leggi tutto
29 Gen, 2025   |  0 Commenti

La “sinistra”, causa del suo mal

Articoli, home2
Il 20 gennaio di quest’anno Donald Trump ha assunto ufficialmente la carica di 47° Presidente degli Stati Uniti. A sinistra stanno piagnucolando e denunciano un “ritorno del fascismo” usando una foto di Elon Musk che fa una sorta di saluto romano. Il trumpismo non è altro che il prodotto, la risposta destrorsa e reazionaria, delle follie ideologiche di una sinistra, in tutte le sue sfumature, liberale, cespuglietti “rossi” all’AVS e quella “radicale” pseudo comunista, che si è fatta portavoce dell’ideologia genderista, ...
Leggi tutto
29 Gen, 2025   |  0 Commenti

Carnefice e vittima

Articoli, home2
Non potrò mai perdonare ad Oliviero Toscani la realizzazione di questa foto, una delle sue più celebri, che gli fu commissionata da “Donna moderna”, mi sembra nel 2008. Un bambino con la scritta “carnefice” e una bambina con la scritta “vittima. Il messaggio contenuto nella foto è inequivocabile: la violenza è maschile e affonda le radici nel fatto stesso di appartenere al genere maschile. I maschi sono violenti per definizione, o meglio, per condizione ontologica. Proviamo a sostituire quel bambino con un nero, un ebreo, un ...
Leggi tutto
29 Gen, 2025   |  0 Commenti

“Boia chi molla, la fandonia di battaglia”

Articoli, home2
Per capire il tasso di pervasività del sistema mediatico può essere utile osservare questa foto che ritrae un gruppo di donne, aderenti agli ultras della Lazio (un gruppo dichiaratamente fascista che egemonizza la curva nord, cuore del tifo biancoceleste), che allo stadio espone uno striscione in cui c’è scritto “Iraniane mai più fuori degli stadi” (firmato “femminilità ultras Lazio”). E’ evidente che queste donne non sanno che l’Iran, nonostante quanto sostengono le fanfare mediatiche occidentali a reti unificate, è un ...
Leggi tutto
13 Dic, 2024   |  1 Commento

Solidarietà con Yasmina Pani

Articoli, home2
Riprendiamo volentieri il comunicato di Fabrizio Marchi direttore de L’Inteferenza: Yasmina Pani, insegnante di lettere e linguista, è stata tacciata di essere una reazionaria dal PCL (Partito Comunista dei Lavoratori, un microgruppo trotzschista della galassia della sinistra cosiddetta “antagonista”) per le sue posizioni critiche nei confronti del femminismo nel suo complesso e in particolare sul patriarcato e sul femminicidio, temi sui quali le posizioni del PCL coincidono totalmente con quelle del sistema politico-mediatico ...
Leggi tutto
11 Dic, 2024   |  1 Commento

Siria: USA e Israele rilanciano i tagliagole dell’ISIS

Articoli, home2
Pur di rovesciare il governo di Assad, alleato della Russia e sostenitore della causa palestinese e libanese, il cosiddetto “Occidente collettivo”, in primis USA, Israele e GB (più satelliti al seguito) non ha esitato a sostenere, riorganizzare, riarmare e finanziare la peggiore feccia jahadista dell’ISIS e di Al Nusra creata dall’Arabia Saudita wahabita, composta da mercenari tagliagole criminali e prezzolati che nulla hanno a che vedere con l’autentica cultura islamica. La stessa feccia che alcuni anni fa era stata respinta sul ...
Leggi tutto
08 Dic, 2024   |  0 Commenti

Patriarcato o evaporazione del padre?

Articoli, home2
Limiti e contraddizioni del femminismo contemporaneo “aclassista”. Una lettura critica sul nodo del “patriarcato” e sul dominio del sistema capitalisico. Lo scorso 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Molti sono stati i cortei promossi dalle associazioni femministe al grido “disarmiamo il patriarcato” e violente sono state le polemiche nel mondo politico. Sotto accusa “l’ideologia tossica dell’italiano maschio ed etero”, come amano dire le femministe fuxia, e la “cultura ...
Leggi tutto
06 Dic, 2024   |  0 Commenti

Le frenesie della Littizzetto e l’obbedienza del Sole 24 Ore

Articoli, home2
<<Il 90% degli aggressori sono italiani, il patriarcato esiste, legge o non legge e il femminicidio non ha nazionalità. Tu Valditara la pensi così, ma mi chiedo, ma proprio quel giorno lì la dovevi dire questa roba? Non hai pensato ma sta boiata non sarebbe meglio non dirla? Non hai un filtro, un tubo minchialitico, un filtro, che separa la verità dai dati falsi? Per di più lo hai detto in un video registrato… neanche in diretta e nessuno rivedendolo ti ha detto niente?>>. Queste le parole di Luciana Littizzetto, che si ...
Leggi tutto
03 Dic, 2024   |  0 Commenti

Dalla parte di Lila

Articoli, home2
Avevo già scritto qui della quadrilogia di Elena Ferrante L’amica geniale [1], molto prima che ci fosse la serie televisiva e o la classifica del New York Times sui migliori libri del secolo [2]. In quell’articolo avevo distinto i ruoli delle due protagoniste Lila ed Elena, la prima legata al territorio, alle classi sfruttate, all’ultima stagione del comunismo italiano, la seconda in un primo tempo al sessantotto, poi al femminismo e al cosmopolitismo liberal. E’ stato soprattutto negli USA che l’amica geniale ...
Leggi tutto
27 Nov, 2024   |  0 Commenti

La grande mistificazione dei femminicidi

Articoli, home2
L’analisi criminologica comporta una spesa di tempo e capacità analitiche, quello che manca di solito a tutta la stampa mainstream condizionata da interpretazioni fantasiose ed omissive dei numeri degli omicidi di donne. Nei telegiornali e giornali del 25 novembre è passata come acqua fresca la notizia di 100 donne uccise nei primi undici mesi del 2024. Ma come sempre questi numeri, indicati come femminicidi sono relativi a casi eterogenei e che non possono certamente ricadere in una definizione anche ampia di femminicidio. Alcuni ...
Leggi tutto
25 Nov, 2024   |  0 Commenti

I tre livelli dell’ideologia. Contro la guerra tra i sessi

Articoli, home2
Prima parte Le ideologie possono essere analizzate facendo riferimento a tre livelli interfunzionali, che si chiariscono e si rafforzano a vicenda. In primo luogo, tutte le ideologie hanno sempre avuto una vetrina attraente necessaria a compattare e aggregare attorno a sé, ingenerando persuasione. A questo livello esterno è affidato il compito di produrre e di diffondere le parole d’ordine. Il livello più interno e profondo è formato dal nocciolo duro che costituisce la materia sulla quale le ideologie lavorano effettivamente, plasmando ...
Leggi tutto
22 Nov, 2024   |  0 Commenti

La difficile visibilità della violenza sugli uomini tra autocensura, marginalità e negazionismo

Articoli, home2
L’avvicinarsi del 25 novembre, Giornata mondiale per l’eradicazione della violenza sulle donne, come al solito invade il sistema mediatico celebrando i riti di quella che è ormai una religione, il femminismo: proprio qualche giorno fa è stata lanciata in grande pompa la Fondazione Cecchettin con tanto di elogi, ex campionesse al seguito in cerca di visibilità mediatica e qualche sballata polemica sul solito patriarcato. Peraltro polemiche stupide perché se è vero che la frazione di omicidi del partner dovuti ad immigrati è in genere ...
Leggi tutto
09 Nov, 2024   |  0 Commenti

Achtung! Omofobi!

Articoli, home2
Le sturmtruppen della falsa inclusione Durante la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, in anteprima per le scuole romane (tra le quali quella in cui insegno) all’auditorium di Roma, dalle scolaresche si sono levati schiamazzi e insulti omofobi da parte di alcuni studenti. Evento particolarmente grave anche perché il film si rifaceva a una storia vera conclusasi con un suicidio altrettanto drammaticamente reale. Del film posso dire poco. Non l’ho ancora visto, quindi non è mia intenzione fare un discorso di critica ...
Leggi tutto
09 Nov, 2024   |  0 Commenti

Stupore democratico e prime impressioni

Articoli, home2
Sconcerto nella redazione de “La Repubblica”. Le donne non votano le donne. Sembra privo di sostanza, dunque, quel principio assiomatico secondo cui i generi si trasformano in astrazioni, privi di corporeità e slegati da loro contesto sociale e culturale. Insomma, del tutto sorprendentemente, poco influenzabili dalle raccomandazioni algoritmiche che vorrebbero disciplinare un costante saper essere. Chissà se un giorno in quegli ambienti si comprenderà che anche gli omosessuali non necessariamente si immaginano come liberal cosmopoliti ...
Leggi tutto
30 Ott, 2024   |  0 Commenti

L’ideologia dell’illimitato genera violenza

Articoli, home2
I recenti drammatici fatti di cronaca che hanno visto come protagonisti ragazzini giovanissimi che hanno ucciso le loro fidanzatine o delle ragazzine da cui erano stati lasciati o rifiutati, hanno ovviamente dato ulteriore linfa alla solita scontatissima narrazione in base alla quale questi atti sarebbero il prodotto della cultura patriarcale e maschilista o dei suoi cascami. La mia opinione è esattamente all’opposto. Questi gesti sono in realtà il prodotto di una società spappolata, disgregata, atomizzata e soprattutto priva di ...
Leggi tutto
29 Ott, 2024   |  0 Commenti

Kamala Harris non piace ai maschi afroamericani (e perchè dovrebbe?)

Articoli, home2
Sento dire che da più parti si stanno preoccupando perché a quanto pare la gran parte degli elettori maschi afroamericani non avrebbe simpatie per Kamala Harris, nonostante gli sforzi che sta facendo Obama e tutta la compagnia dem per convincerli a votarla. In realtà poi tutti questi “sforzi” si riducono a dirgli che se non votano per la Harris è perché sono sessisti. E questo per loro sarebbe il modo per convincerli. Stendiamo un velo pietoso…Il quesito in realtà dovrebbe essere un altro e cioè:” Per quale oscura ragione gli ...
Leggi tutto
23 Set, 2024   |  0 Commenti

I manifesti contro la violenza maschile

Articoli, home2
In Emilia a Romagna continua la campagna finanziata con i soldi pubblici per educare le donne a identificare la violenza maschile. In primis vi è da rilevare che una campagna che identifica in un uomo generico la fonte delle violenze e sprona le donne a denunciare è già di per sé deficitaria. La violenza dev’essere condannata sempre in ogni sua forma ed espressione, ma concentrarsi solo su una tipologia, e in forme dubbie, può non portare ai risultati sperati. Ogni campagna finalizzata ad elevare la qualità delle relazioni, dovrebbe ...
Leggi tutto
07 Set, 2024   |  0 Commenti

Regresso e femminismo

Articoli, home2
Non è certo la prima volta che una corrente di pensiero che si è ritenuta “progressista” si trasformi in qualcosa di “reazionario”, quando ormai l’avanguardia è passata ad altri lidi e restano solo le briciole di un consenso vasto ma sciacquo. Secondo Carlo Formenti [1] il femminismo, anche nelle sue forme più dialoganti e colte, rischia di essere ormai una battaglia di retroguardia rispetto ai veri problemi sociali che sono dinanzi a noi. L’impoverimento delle classi sociali meno abbienti, inclusa la classe media; il ...
Leggi tutto
06 Set, 2024   |  0 Commenti

Mito e Storia

Articoli, home2
Il tempo del capitalismo è “tempo ordinario di miti e mitologie”. Uno dei veicoli più silenziosi e apparentemente innocenti con il quale il capitalismo consolida la sua egemonia culturale è la storia trasformata in mitologiche narrazioni che confermano valori e abitudini del tempo presente. Il passato è solo una anticipazione del presente. La diversità dei contesti storici è così aggredita in nome dell’eterno presente del capitale. Il passato e il presente in tal modo si equiparano e le differenze si dileguano. Uno dei miti con ...
Leggi tutto
05 Ago, 2024   |  0 Commenti

Rompere i tabù, aprire il dibattito

Articoli, home2
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Per l’ennesima volta, anche negli ultimi giorni, il direttore del giornale online L’Interferenza, Fabrizio Marchi, è stato fatto oggetto di insulti e attacchi personali in relazione ad alcuni articoli da lui stesso pubblicati a sua firma. Ancora una volta, per l’ennesima volta, si sceglie di ricorrere agli insulti gratuiti e alle offese personali pur di non accettare il confronto logico-dialettico su quelli che da tempo sono diventati dei veri e propri tabù, dei dogmi considerati incriticabili. Ci ...
Leggi tutto
01 Ago, 2024   |  3 Commenti

Il blackout preventivo di Clara Statello (e di tante/i altre/i come lei)

Articoli, home2
Clara Statello, comunista, femminista (le due cose sono a mio parere inconciliabili in seguito una seria e approfondita analisi ma tiremm innanz…) e soprattutto giornalista di “Ottolina TV” (oltre che collaboratrice de L’Antidiplomatico, Pressenza e Marx21) ha pubblicato questo interessante e condivisibile articolo sull’Antidiplomatico  https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-fuga_dalla_mobilitazione_forzata_il_dramma_censurato_degli_ucraini_che_non_vogliono_combattere/52244_55987/ dove racconta la tragedia degli uomini ucraini ...
Leggi tutto
25 Lug, 2024   |  0 Commenti

Stem…. mess mal!

Articoli, home2
Che cos’è un’ideologia di regime? Di due rappresentazioni della realtà che hanno formalmente la stessa legittimità se ne sceglie arbitrariamente una, che viene elevata a sistema. La sua causa viene perorata dalla stesse istituzioni, che se ne fanno portavoce, viene innalzata a battaglia di civiltà necessaria e indifferibile. L’altra opzione, formalmente equivalente, viene del tutto ignorata. Si lavora per espellerla dall’immaginario. La retorica attorno alle discipline cosiddette STEM (Science, Technology, Engineering and ...
Leggi tutto
20 Lug, 2024   |  0 Commenti

Risposta a Nadia Somma sulla violenza maschile

Articoli, home2
Un rischio dell’antifemminismo si è presentato in questi giorni: Nadia Somma addita la reazione maschile ai centri antiviolenza come una prova dei «fascismi» correnti e latenti. Non ricordo che si sia gridato «al fascismo» quando le misure di sostegno ai poveri sono state neutralizzate (così da soggiogarli di nuovo alla classe imprenditoriale) o quando è venuta fuori la faccenda dell’onere della prova per gli accusati di molestie sessuali. Questa strumentalizzazione del dissenso – dissenso frutto d’un clima caldissimo nato non ...
Leggi tutto
07 Lug, 2024   |  0 Commenti

Susetto er duro ci insegna la (dis)parità di genere

Articoli, home2
Susetto Er duro, così si fa chiamare sul social che va per la maggiore. Fa il duro un po’ per far ridere e un po’ per coinvolgere, usa una comunicazione diretta e dice di essere socialista (quantomeno spende quei simboli in lungo e in largo nei suoi contenuti). Dice di essere socialista, certo, così come lo dice l’intera sinistra che, nonostante siano più di trent’anni che non dialoga con le classi popolari e con le periferie (ormai consegnate ai partiti di estrema destra), spende anch’essa i simboli della tradizione ...
Leggi tutto
17 Giu, 2024   |  0 Commenti

Il diritto all’aborto e la mercatizzazione della riproduzione umana

Articoli, home2
Al vertice del G7 che si è tenuto in questi giorni in Puglia è esploso in modo forte il tema dell’aborto. A rendere pubbliche  le diverse posizioni è stato il Presidente Macron il quale è intervenuto con una notevole verve polemica nell’ambito di una conferenza stampa tenuta ad hoc. Il 4 marzo scorso la Francia è diventato il primo Paese ad avere introdotto tale diritto nella propria Costituzione. Il primo ministro francese, Gabriel Attal ha dichiarato in quella occasione “Abbiamo un debito morale nei confronti di tutte le donne ...
Leggi tutto
12 Giu, 2024   |  0 Commenti

(Non) votate per Vannacci

Articoli, home2
Certo, sono fuori tempo massimo, ma non volevo fare propaganda elettorale, ho scelto appunto questa foto perchè i due personaggi che sembrano diversi tra di loro, hanno punti in comune di più di quanto si immagina, semplicemente perchè ragionano allo stesso modo Il DDL Zan che io l’ho trovato subito orrendo, diceva che i gay sono “più” persone degli altri, in sostanza, valevano di più, se infatti facevi violenza su uno di essi, avevi l’aggravante Vannacci, allo stesso modo, dice che gli etero sono “normali” insomma valgono di ...
Leggi tutto
08 Giu, 2024   |  0 Commenti

Io, Andrè, omosessuale e comunista, contro l’LGBTQ+

Articoli, home2
Riceviamo e volentieri pubblichiamo (fonte L’Interferenza): Non pensavo mai nemmeno lontanamente, fino a un anno fa, che mi sarei trovato a pubblicare questo articolo su un quotidiano online, in questo caso l’Interferenza, che parla della mia vita intima e personale. Così come non avrei nemmeno pensato di poter condividere questo aspetto, di cui tra poco parlo, che ho già condiviso con diverse persone, con diversi amici, con diversi compagni, quando fino a un anno fa lo condividevo unicamente con un mio carissimo amico, un fratello, ...
Leggi tutto
31 Mag, 2024   |  0 Commenti

Il capitalismo perde il “pelo moderno” ma non il vizio

Articoli, home2
Pubblichiamo la relazione del Prof. Antonio Martone al decennale de L’Interferenza tenutosi lo scorso 11 Maggio. Competizione maschile e cooperazione femminile? Una posizione oggi ricorrente nel dibattito pubblico vorrebbe l’incapacità da parte delle donne di ottenere una reale valorizzazione della propria femminilità a causa della necessità di imitare i modelli maschili.  Secondo questa posizione, molte donne avrebbero ottenuto posti di rilievo nella società soltanto sacrificando la propria femminilità. In altre parole, in nome ...
Leggi tutto