preload
14 Ott, 2018   |  1 Commento

Contromano. Critica dell’ideologia politicamente corretta.

Articoli, Libri
Cari amici, dal 15 Ottobre è possibile acquistare oppure ordinare presso qualsiasi libreria (suggerisco però le librerie Feltrinelli dove è più facile trovarlo) il mio ultimo saggio dal titolo “Contromano. Critica dell’ideologia politicamente corretta” (Zambon Editore). Il libro può, ovviamente, essere acquistato anche on line presso le principali librerie (IBS, Feltrinelli, Mondadori ecc. ). Verrà presentato a Roma venerdì 30 novembre alle ore 18,30 presso la sede del circolo A.R.C.I “RomArt Factory” in Via Stanislao ...
Leggi tutto
14 Set, 2018   |  0 Commenti

DDL Pillon e mantenimento dei figli: chiariamo un po’ di cose (1)

Articoli
Come ben dimostrato da Anna Poli nel suo articolo di martedì, il tentativo di intervenire sulla misapplicazione della Legge 54/2006 si scontra con un tipo, e uno solo, di opposizione. Si mette in discussione l’assegnuccio? Forconi in piazza… Oltre a questa presa di posizione, sul tema impera un’enorme confusione. Cerchiamo quindi di fare chiarezza, sia eticamente che tecnicamente, sul punto. Si definisce mantenimento diretto tutto ciò che viene fornito direttamente al figlio quando si trova con noi, e indiretto quando deleghiamo ...
Leggi tutto
26 Ago, 2018   |  5 Commenti

La pagina FB di Uomini Beta è stata definitivamente rimossa

Articoli
  COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO DEGLI UOMINI BETA   Dopo circa un mese di oscuramento la pagina Facebook del Movimento degli Uomini Beta è stata completamente rimossa dagli amministratori di FB. Si tratta di un fatto gravissimo, una palese violazione della libertà di espressione e di opinione sancita dalla Costituzione Italiana a cui si ispira anche la nostra Carta dei Principi che tutti possono leggere sulla homepage del nostro sito. Riflettano tutti i vari pifferai e cantori ditirambici, ai vari livelli, del diritto liberale. ...
Leggi tutto
13 Mar, 2018   |  10 Commenti

Sarri, frase sessista. Tuonano tutti i media

Articoli
Come mi capita spesso, vado controcorrente Quindi solidarietà a Maurizio Sarri, allenatore del Napoli attualmente sulla graticola per aver evitato di mandare aff …… la giornalista Titti Improta . Evitando di sfancularla, sarebbe diventato sessista. Sarri è vittima di una capriola ideologica, figlia del delirio politically correct.. I fatti: l’allenatore si presenta in conferenza stampa ovviamente deluso per il pareggio che gli ha fatto perdere la testa della classifica; è incalzato dai giornalisti per il momento critico della squadra ...
Leggi tutto
10 Mar, 2018   |  3 Commenti

I Guinness della sorellANSA

Articoli
Illuminante il sito ANSA, dove ieri comparivano in homepage 23 (si, ventitre) notizie che hanno  a che fare con l’8 marzo, i diritti delle donne, le uccisioni delle donne, lo sciopero delle donne, il contrasto alla violenza sulle donne (ma non si celebrava il 25 novembre?), il lavoro delle donne, i fondi da stanziare per le donne, le statistiche sulle donne, gli spettacoli sulle donne, le iniziative delle donne e per le donne, persino i giocattoli sulle donne e l’imperdibile servizio che tutti aspettavamo con trepidazione: finalmente ...
Leggi tutto
27 Feb, 2018   |  0 Commenti

Curioso autogol della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul femminicidio e sulla violenza d

Articoli
Un articolo che riporta i dati diffusi dalla Procura di Bologna[1] testimonia come, almeno per quanto riguarda il capoluogo emiliano, i numeri parlino chiaro: in quattro anni (2013-2016) sono stati iscritti 3.220 reati di genere, ma nello stesso periodo ci sono state 1.692 archiviazioni, cioè il 53%. L’articolo specifica che la metà (non è vero, sono più della metà, nda) delle denunce vengono archiviate al termine della fase istruttoria; questo significa che la maggior parte delle denunce si rivelano infondate. Se ne deve dedurre ...
Leggi tutto
19 Apr, 2017   |  24 Commenti

Eterismo versus Demetrismo, Femminismo libertario versus Femminismo moralista

Articoli
Fra cronaca, storia e mito, rileggendo Bachofen In questi ultimi anni abbiamo assistito a più di una polemica  fra femminismi, ognuno dei quali ritiene di indicare la via maestra non solo per la piena libertà delle donne, ma al tempo stesso per giungere ad una società migliore  e più libera per tutti. La discussione ha assunto toni piuttosto aspri,  fino a far pensare a principi ispiratori opposti e inconciliabili fra i quali sarebbe interesse maschile fare una scelta di campo, come in effetti hanno fatto alcuni.  Io trovo, al ...
Leggi tutto
10 Feb, 2017   |  12 Commenti

Bocca di Rosa

Articoli
“C`e chi l`amore lo fa per noia / Chi se lo sceglie per professione; Bocca di Rosa ne`l uno ne` l`altro: / lei lo faceva per passione” (De Andre`)   Normalmente, come ogni bravo mascolinista che si rispetti, scrivo articoli salaci, spesso amari, appassionati e sanguigni, talora; mai lirici. Questo potrebbe, e non solo nei confronti del sottoscritto autore, ma di ogni attivista o scrittore della Questione Maschile, far pensare, come poi quasi sempre avviene, che noi si sia nulla altro che una manciata di deboli, sfigati, ...
Leggi tutto
11 Gen, 2017   |  4 Commenti

Oggi si sensibilizza un po’ troppo…

Articoli
Innanzitutto, vorrei ringraziare Daniel H. per la notizia che mi ha fatto pervenire dalla Svizzera, traduzione compresa, un articolo molto interessante che rispecchia la rappresentazione dell’uomo nell’immaginario collettivo della società occidentale odierna. Alla fine dell’articolo, sottostante, trovate un paio di riflessioni necessarie. Vi chiedo gentilmente, nel corso della Vs. lettura, un pò di indulgenza tanto per Daniel quanto per il sottoscritto: entrambi scriviamo in una lingua che non è la nostra. Di seguito l’articolo ...
Leggi tutto
28 Dic, 2016   |  2 Commenti

Schiattando dal ridere (con il corno o senza?)

Articoli
19/12/2016 – 10:19 PRIMA PARTE – Mi segnalano un video su youtube … ne girano a milioni, mi riferisco a quello registrato il 25 ottobre 2015 ad Assisi, in occasione del convegno “MATER INCIPIT VITAE: lo stato protegge i suoi figli..? La Pandemia della violenza domestica”. Due giorni di relazioni, proiezioni, dibattiti, quindi diversi interventi registrati e messi in rete. Un filmato spicca per l’astio nei confronti del terribile movimento per i diritti degli uomini in generale e  dei padri in particolare. Astio fatto di ...
Leggi tutto
13 Nov, 2016   |  9 Commenti

Il divorzio

Articoli
So bene che anche qui sto sfidando i dogmi di una pretesa sinistra che sinistra non e`piu`, ma io sono tendenzialmente contro il divorzio. Non in senso assoluto:  come l`aborto, esso e` concettualmente una conquista di civilta`. Concettualmente; all`atto pratico, e nella societa` turbocapitalista, esso e` solo uno strumento di lotta politica femminista, anche abbastanza squallido, se vogliamo. E poiche` viene richiesto nella stragrande maggioranza dalle donne, e poiche ` quasi mai per reali e circostanziati motivi, tipo una reale violenza in ...
Leggi tutto
10 Nov, 2016   |  1 Commento

Far capire il femminismo alle donne

Articoli
Rubrica Saltuaria Inizio qui una rubrica che non pretendo essere continua -essa dipendera` dall`ispirazione, discontinua e ondivaga per definizione. Contrariamente a molti altri attivisti dei diritti maschili, che si ostinano a credere che sciorinando dati e ragionamenti logici riusciranno a far capire le proprie ragioni, e farle vincere,  io uso un approccio diverso. Uso un approccio assieme pratico ed emotivo, quindi sostanzialmente molto piu` femminile del loro. Il mio obiettivo non e` tanto far capire agli uomini cosa davvero sia il ...
Leggi tutto
01 Ott, 2016   |  19 Commenti

Un errore catastrofico

Articoli
Foto: www.lemarginalmaquifique.com Lettera aperta in forma di rapido pamphlet rivolta alle donne occidentali Non avrò, in questo articoletto, nessuna pretesa di scientificità ed enciclopedicità. Si tratta solo di riflessioni estrapolate dalla esperienza quotidiana e da numerose letture e che sottopongo a voi lettori più in qualità di breve pamphlet che di altro. Pur vero che in ogni angolo del web la pletora dei debunker di ogni ordine e grado si prodiga giornalmente nella decostruzione neopositivista di ogni tipo di articolo che non ...
Leggi tutto
25 Set, 2016   |  19 Commenti

Massimo “Quarius Jan” ci ha lasciati

Articoli
  Massimo (Maxim Labuti), conosciuto da tutti noi con il soprannome di “Quarius Jan” (era di origini slave), un giovanissimo simpatizzante del Momas e di Uomini Beta a cui si era gradualmente avvicinato perché ne condivideva orizzonti e ideali, ci ha lasciati ad appena 23 anni.  Sembra che sia scivolato sul greto di un fiume o di un lago, non sappiamo bene, perché sotto gli effetti di una sbornia, e quindi annegato. Al momento non abbiamo notizie più precise. E’ successo lo scorso 16 agosto ma ne siamo venuti a conoscenza solo ...
Leggi tutto
03 Ago, 2016   |  24 Commenti

Contro gli uomini

Articoli
E’ una singolarità del nostro tempo il fatto che un libro scritto contro gli uomini (come vedremo) possa portare il titolo “Contro le donne” (Paolo  Ercolani, Marsilio Ed., Venezia 2016, € 17,50). In esso l’autore ripercorre la storia del pensiero misogino quale si manifestò negli scritti di un buon numero di filosofi, teologi,drammaturghi, letterati, psicologi e poeti dall’età classica sin quasi ai giorni nostri. In questa carrellata – oltre ai misogini DOCG – non mancano piccole o grandi sorprese sparse ...
Leggi tutto
16 Lug, 2016   |  12 Commenti

Che i maschi stiano lontani dai bambini

Articoli
“Sarebbe ragionevole tenere lontani i maschi dai bambini e quindi non affidargli mestieri che abbiano a che fare con essi, come l’assistenza all’infanzia, perché c’è il rischio concreto che potrebbero esserci fra loro dei pedofili”. A sostenere, con molta disinvoltura, questa tesi, è Andrea Leadsom, neo segretaria di stato per l’ambiente ed esponente del partito conservatore britannico, durante un’intervista al “Times”. “Qualcuno (ma va…) potrebbe tacciare di sessismo questa posizione –prosegue la neoministra ...
Leggi tutto
28 Apr, 2016   |  5 Commenti

L’antifascismo come scudo

Articoli
Anche  quest’anno, come ogni anno  è stato giustamente celebrato  il 25 aprile. Una data  per  me  importante  due  volte,  dal momento  che  è anche  il mio compleanno  e, esattamente come ogni come  ogni anno, c’è stato chi, raccontando storie di partigiani che si sono macchiati di crimini, ha sostenuto che questa festa andrebbe  abolita.  Alcuni di questi “criminali” fecero visita a  mia  nonna per  “prendere”  qualche  gallina  e  qualche  salume. “Siamo partigiani” – dicevano – ma ...
Leggi tutto
22 Apr, 2016   |  2 Commenti

Repubblica Tv e il sessismo USA: si rasenta il ridicolo, ma tutto fa brodo

Articoli
Repubblica Tv, organo di informazione spesso “women-oriented” (gli esempi di disinformazione antimaschile si contano a decine, solo negli ultimi due o tre anni) recentemente ci ha fornito una vera e propria “perla” che, provenendo da oltreoceano, nella mente degli strateghi di redazione Repubblichina dovrebbe ricevere una maggiore validazione sociale. Della serie, “se lo dicono le donne americane, sarà certamente vero“… Prima di proseguire nella lettura, godetevi pure il video a questo link. Visto il ...
Leggi tutto
07 Mar, 2016   |  0 Commenti

Papà: buoni o cattivi in base all’orientamento sessuale

Articoli
Fonte: L’Interferenza C’è una domanda dirompente, pressante, esplosiva, incontenibile nella sua potenza, che sta sgorgando come un torrente dal cuore di milioni di padri, separati e non, dal cuore di milioni di uomini. Padri, uomini, umiliati e schiacciati nel loro desiderio di voler essere presenti nella vita dei propri figli: in che cosa un uomo gay è diverso o migliore di loro, per essere considerato degno di sostituire il materno, affiancarlo anche nell’alternanza forzata della separazione o nelle proprie scelte di coppia, o ...
Leggi tutto
04 Mar, 2016   |  0 Commenti

Paternità surrogata?

Articoli
La maternità surrogata, apparentemente una possibilità di ritrovata paternità che potrebbe mettere in discussione il mito della madre-Madonna, fintamente scomodo a tutti ma in realtà ben funzionale per le donne, ed al contempo una magnifica occasione di coinvolgimento attivo della figura paterna nella crescita di figli, in realtà mira esattamente allo scopo contrario, ossia la celebrazione del femminile come proprietario dei figli. Se in un primo momento le discussioni sulla maternità surrogata (in un futuro prossimo anche l’utero ...
Leggi tutto
01 Mar, 2016   |  0 Commenti

Chi veste e sveste le donne del mondo

Articoli
Circola in rete da alcuni mesi una vignetta che ritrae due donne, una in bikini ed una in velo e chador. La prima, guardando la seconda, dice: “Tutto coperto tranne gli occhi. Che cultura crudele e dominata dal maschio”, mentre la seconda dice della prima: “Tutto scoperto tranne gli occhi. Che cultura crudele dominata dal maschio”. Tale vignetta ricompare ad intervalli regolari sui social network e variamente commentata, scatenando discussioni su chi delle due sia più oppressa o comandata. Roba ordinaria, vista e rivista. Alcuni ...
Leggi tutto
29 Dic, 2015   |  22 Commenti

Femminismo contro natura

Articoli
Oggi, 27 dicembre 2015, ho scoperto di essere ignorante. Me ne stavo tranquillo e beato, assaporando la coincidenza di una domenica post-festiva, e mi sono concesso un momento di rilassamento leggendo qua e là sul web. Ma si sa, il Diavolo non lascia scampo e non conosce domeniche né svago; mentre io, nella mia beata ignoranza, credevo di conoscere i confini di una lotta impari, il femminismo contro il buon senso, e credevo inoltre che il mondo animale fosse immune da influssi umani (almeno nei suoi comportamenti basilari), ecco che mi si ...
Leggi tutto
09 Dic, 2015   |  22 Commenti

Nuovo racconto maschile (e di classe)

Articoli
Per affrontare il tema che mi è stato assegnato di trattare devo fare prima alcune considerazioni di carattere generale altrettanto necessarie, propedeutiche,  altrimenti non riusciamo a cogliere la questione nella sua totalità, perché è solo all’interno di questa che può essere compresa dal momento che il femminismo è un fenomeno ideologico e politico che non può essere compreso se lo si decontestualizza. Vale per tutti i fenomeni ma tanto più per il femminismo.  E quindi tratterò il tema portando delle considerazioni che non ...
Leggi tutto
25 Nov, 2015   |  38 Commenti

La violenza delle campagne antiviolenza

Articoli
Qualche anno or sono, la città di Brescia , in occasione di una delle tante campagne contro la violenza alle donne, fu tappezzata da manifestini che colpevolizzano i maschi e i padri, con tanto di fotomontaggi in cui si poteva vedere una ragazza con un occhio nero frutto di un pugno, manco a dire maschile. Quei manifestini furono oggetto di numerose prese di posizione, rimostranze e azioni concrete,  affinché fossero ritirati per il loro carattere offensivo e criminalizzante dell’intero genere maschile e di tutti i padri.  In queste ...
Leggi tutto
22 Set, 2015   |  49 Commenti

Il mondo capovolto

Articoli
In un dibattito culturale e politico (quale quello nel quale siamo impantanati da anni ormai) dove la lettura del maschile (a sé stante o in relazione al femminile) risulta paradossalmente appannaggio totale della donna, sia a livello interpersonale che pubblico (lasciando all’uomo la mera possibilità di recriminazione già in partenza depotenziata da pregiudizi) e che, ben lungi dall’essere pura speculazione, sfocia in false certezze – con conseguenti provvedimenti, anche giuridici e legislativi- trovo di estrema urgenza proporre ...
Leggi tutto
06 Set, 2015   |  20 Commenti

Una “soluzione finale” per il maschio

Articoli
Ho sempre avuto una sincera antipatia per il termine Nazifemminismo, perché tale termine rende suscettibile il merito della discussione alla tattica della derisione per delegittimare l’interlocutore. Il termine, però, è tutt’altro che inappropriato. I paralleli sono tanti, ma non mi dilungherò in tale dissertazione e mi limiterò ad enuclearne uno, la matrice identitaria. Come il nazismo ha sviluppato la propria matrice identitaria attorno al profilo etnico di razza “ariana” al fine di poter legittimare il nemico da eliminare, ...
Leggi tutto
27 Ago, 2015   |  6 Commenti

Gli uomini sono nocivi per le donne, gli “intellettuali” per tutti/e

Articoli
Fra poco si scriveranno articoli per dimostrare che anche l’aria espirata dagli uomini è nociva per le donne… Lavorare con (troppi) uomini stressa le donne Il silenzio (e quindi assenso) di tutti/e, e in particolare da parte dei cosiddetti “intellettuali”, su questi deliri ideologici che ormai tutti i media ci propinano con cadenza pressoché quotidiana, è semplicemente criminale. “E parlavano di lui, e scrivevano di lui lo psicologo, il sociologo, il cretino…” recitava una vecchia canzone degli anni ’70… Non ho mai ...
Leggi tutto
26 Lug, 2015   |  9 Commenti

Comunicato del Movimento degli Uomini Beta

Articoli
Consideriamo la seguente lettera https://www.facebook.com/events/456829507831977/, indirizzata a tutti gli organi di stampa e al Sindaco di Firenze,  un vero e proprio autogol politico che non ci sentiamo di condividere e dal quale ci dissociamo formalmente. Ovviamente non ci riferiamo alla sintesi del dispositivo della sentenza quanto alla richiesta di non concedere i permessi per la manifestazione del 28 luglio in sostegno delle ragioni della ragazza. Si tratta di una inziativa che non esitiamo a definire politicamente imbecille. Una ...
Leggi tutto
22 Giu, 2015   |  2 Commenti

Gay Pride e Family Day: “progressisti” e “conservatori”?

Articoli
Se condividiamo l’assunto marxiano classico (e personalmente lo condivido) in base al quale la famiglia (da un punto di vista sociologico, intendo; è ovvio che poi entrano in campo fattori affettivi, psicologici, emotivi ecc.) è in ultima analisi la rappresentazione, in quanto microcosmo familiare, dell’ordine sociale dominante, cioè del macrocosmo sociale, dovremmo necessariamente e conseguentemente giungere alla conclusione che la famiglia non tradizionale, sia essa gay, lesbica, trans, allargata ecc. verso la quale si sta marciando ...
Leggi tutto
04 Mag, 2015   |  11 Commenti

”Ci sono 3 modi per dire le bugie: le bugie, le bugie sfacciate e le statistiche (femministe)”

Articoli
Come ti demolisco il gender gap in 5 minuti: ”Ci sono 3 modi per dire le bugie: le bugie, le bugie sfacciate e le statistiche”. (Benjamin Disraeli) ”Il femminismo rientra nella categoria delle bugie dette con la statistica, ovvero le più subdole” (Enrico Fiorini) La matematica è la regina delle scienze, perchè di fronte alla sua perfezione non ci si può porre che in uno stato di ”quasi-religiosa” contemplazione, giacchè è l’unico prodotto della mente umana che fornisce risultati NON DISCUTIBILI, NON ...
Leggi tutto