Come per ogni ricorrenza repubblicana, anche la celebrazione del Primo Maggio, trascina con se la sua inevitabile quota di retorica.
In realtà la retorica, intesa come “arte del parlare in pubblico” sarebbe, o dovrebbe essere, una strumentazione per rappresentare in modo efficace una concettualizzazione, un pensiero articolato e compiuto.
In questo senso la retorica non vive, o meglio non dovrebbe vivere, di forza propria.
Poichè diverrebbe, come spesso accade, una forma di manipolazione delle coscienze.
Rimanendo su questo specifico ...
Leggi tutto
Commenti recenti